Step-by-Step Guide: How to Crochet a Basic Granny Square

Guida passo passo: come lavorare le mattonelle della nonna all'uncinetto

Le mattonelle della nonna lavorate all'uncinetto sono tornate di nuovo di moda - e a ragione. Le bellissime mattonelle della nonna possono essere abbinate e realizzate in innumerevoli modi diversi. Qui puoi imparare a lavorare una mattonella della nonna, semplice e adatta ai principianti.


Mattonelle della nonna, quadrati della nonna, Granny Squares... ha tanti nomi!

Questi quadrati lavorati all'uncinetto sono amati per la loro versatilità e la possibilità di utilizzo in tanti diversi tipi di progetto. Io stessa sogno di realizzare un bellissimo top estivo con un  morbido cotone, utilizzando questa tecnica, ma puoi anche realizzare una bella borsa o una coperta tradizionale assemblando le mattonelle della nonna.

Vuoi imparare a lavorare i granny squares all'uncinetto ma non sai da dove iniziare? Ho la risposta per te: ovvero, puoi farlo qui, con questa guida passo passo. Ti guiderò con un video e delle spiegazioni su come realizzare la tua (forse prima?) mattonella della nonna

In questo articolo del blog puoi:

  • leggere cosa ti serve per i lavorare le mattonelle della nonna
  • imparare come lavorare una mattonella della nonna all'uncinetto
  • trovare ispirazione per il tuo prossimo progetto con le mattonelle della nonna

Preparati, e lanciati in questa avventura con l'uncinetto!

 

Cosa ti occorre per lavorare le mattonelle della nonna

 

  • Uno splendido filato in cotone. Psss! Consiglio sempre Rainbow Cotton 8/8, filato con 8 fili e composto al 100% da cotone morbido e naturale.
  • Un uncinetto da 4 mm. Puoi trovare il tuo uncinetto qui.
  • Un paio di segnamaglie.

Come lavorare le mattonelle della nonna all'uncinetto

Questo modello è perfetto anche per i principianti. In effetti, devi solo sapere come lavorare tre punti, ovvero le catenelle (cat), le maglie basse (mb) e le maglie bassissime (mbss).

Le mattonelle della nonna - e molti altri progetti all'uncinetto - prendono forma lavorando in tondo. Si inizia, quindi, lavorando un anello magico, una tecnica che permette di avere un centro stretto e chiuso.

Non hai mai lavorato con un anello magico? Guarda il video qui sotto:

Consiglio! Puoi cambiare la lingua dei sottotitoli facendo clic sulle impostazioni (il piccolo ingranaggio ⚙ che trovi nel menù), quindi premi su ‘Sottotitoli’.

Ora sai come lavorare un anello magico, quindi passiamo subito al divertimento: le mattonelle della nonna. Che emozione!

Video-tutorial: Come si lavorano

Nel video qui sotto, la nostra simpatica collega che si occupa del nostro canale YouTube, ti insegna come realizzare un granny square semplice.


Mattonelle della nonna - passo a passo

Qui di seguito trovi il modello che Gea realizza nel video. Design di Irene Rasch.


Inizia lavorando un anello magico, quindi segui questi passaggi.

Giro 1: 3 cat, 2 mb nell’anello, 2 cat, *3 mb nell’anello, 2 cat*, ripeti altre 3 volte (= 4 gruppi da 3 mb), 1 cat, finisci con una m.bss nella 3° cat, stringere il filo.

Giro 2: 3 cat, 2 mb, 2 cat, 3 mb nello stesso arco di catenelle (= arco nell’angolo), *(3 mb, 2 cat, 3 mb) nell'arco di catenelle successivo*, ripeti *-* per un totale di 3 volte (= 3 angoli), finisci con una m.bss la 3° cat (= 4 angoli).

Giro 3: 3 cat, (3 mb, 2 cat, 3 mb) nell'arco di catenelle successivo (= arco d'angolo), *3 m.bss nell'arco di catenelle successivo, (3 mb, 2 cat, 3 mb) nell'arco d'angolo*, ripeti *-* per un totale di 3 volte, 2 mb nell'arco di catenelle successivo, finisci con 1 m.bss nella 3° cat.

Giro 4: Come il giro 3 (il giro va allungato di 1 gruppo di m.bss in ogni angolo per ogni giro).

Giro 5: Come il giro 3 (il giro viene allungato di 1 gruppo di m.bss in ogni angolo per ogni giro). 


Il quadrato finito misura 12 x 12 cm.


Puoi anche realizzare un mezzo quadrato (un triangolo). Guarda il video qui sotto e scopri come:


E voilà! Hai terminato la tua prima mattonella della nonna. Evviva!

Trova un modello lavorato con i granny squares

Quale sarà il tuo primo - o prossimo - progetto con i granny squares?

I quadrati sono facili da unire e abbinare in mille modi diversi, quindi puoi lanciarti e realizzare tantissimi progetti differenti.

Cosa puoi realizzare con i granny squares

  • Borse
  • Shopper
  • Cardigan
  • Maglioni
  • Cappelli
  • Coperte
  • Poncho

Anche tu adori le mattonelle della nonna come me? Allora dovresti leggere questo blog post, dove ho raccolto tanti modelli di ispirazione per il tuo prossimo progetto con i granny squares. Pss! Vieni a scoprire altri modelli con le mattonelle della nonna.

Cosa ne dici di uno di questi modelli?

{{1005303:pull-left}} {{1005725:pull-left}}

Ultimi post
Crochet Photo Props for Weddings & Bachelorette Parties

Lavora all’uncinetto il set fotografico per matrimoni & addii al nubilato

Ti innamorerai di questi modelli adatti ai principianti (e GRATUITI) 💘

How to Wash and Block Your #BeYourOwnStarCAL Shawl

Come lavare e bloccare il tuo scialle #BeYourOwnStarCAL

Aggiungi la finitura perfetta con il lavaggio e il bloccaggio!

How to Measure Yourself for Your Next Knitting or Crochet Project

Come prendere le tue misure per realizzare il tuo prossimo progetto a maglia o all’uncinetto

Vuoi che il tuo prossimo maglione fatto a mano sia perfetto? 📏🧶

Step-by-Step Guide with Krisztina: Part 5 is Ready

Guida passo-passo con Krisztina: la parte 5 è pronta

Krisztina ti aiuti a partire con il piede giusto. ☕

11 Free and Adorable Patterns for Easter 2025

11 fantastici modelli gratuiti per Pasqua 2025

11 modelli gratuiti per Pasqua che porteranno in casa tua la primavera!

Meet the Designer: Rnata

Incontra la Designer: Rnata

Scarica qui i suoi tre dolcissimi modelli! 🌷🐰

Get ready for the #BeYourOwnStarCAL

Preparati per il #BeYourOwnStarCAL

Inizia subito la preparazione al progetto! ✨

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Say hello to our Crochet-Along star! ⭐

#BeYourOwnStarCAL—10 FAQs Answered!

#BeYourOwnStarCAL—Risposte alle 10 domande più frequenti!

Scopri tutto quello che devi sapere sul prossimo crochet-along!

Made with Garland: 14 Brand-New Patterns from Pom Pom

Lavorati con Garland: 14 Nuovissimi modelli di Pom Pom

Capi di abbigliamento stilosi progettati da bravissimi designer da tutto il mondo! 🌏

Meet the designer: Chiara Cremon

Meet the designer: Chiara Cremon

Chiara Cremon is the designer behind five new adorable amigurumi! 🥹🐧❄️