Left-handed? Get a Good Grip on Yarn and Crochet Hook

Sei mancino? Migliora la tua impugnatura su filato e uncinetto

Una buona presa sul filato e sull'uncinetto è essenziale per avere una tensione uniforme e costante in tutto il tuo lavoro. Se sei mancino, qui puoi vedere come tenere in mano il filato e l'uncinetto, così da ottenere sempre risultati ottimi.



Non c'è niente di più frustrante che passare ore su un progetto, che alla fine risulta troppo grande, troppo piccolo o storto e deformato.

Fortunatamente, puoi prevenire questo problema esercitandoti a mantenere la tensione dell'uncinetto costante, e questa buona pratica inizia già dal modo in cui tieni in mano il filato e l'uncinetto. Il modo in cui impugni filato e uncinetto ha un grande impatto sulla tensione del tuo progetto, le cui maglie possono risultare troppo strette o troppo larghe. Tenere bene in mano il tuo lavoro, può aiutarti anche a prevenire eventuali dolori dovuti al lavoro con l'uncinetto, che ti possono costringere a mettere il tuo nuovo hobby momentaneamente in pausa. 😱

In questo blogpost, ti mostriamo diversi modi di tenere in mano filato e uncinetto. Il blogpost  è pensato per i mancini che hanno iniziato recentemente a lavorare all'uncinetto - o forse che lavorano da un po’, ma vogliono imparare ad avere una tensione più costante nel progetto.

Per prima cosa, vediamo come si tiene in mano il filo. 🧶


Psss! Sei un destrimano? Puoi trovare trucchi e consigli per lavorare con una tensione uniforme in questo blogpost.


Come si tiene in mano il filato

 

Non esiste un modo giusto o sbagliato di tenere il filato. Tuttavia, ci sono due aspetti che puoi utilizzare per guidarti:

Prima di tutto, assicurati di avere una buona presa sul filo. Devi trovare il modo di tenere in mano il filo, che ti garantisca una buona presa, così che la tensione del lavoro rimanga la stessa per tutto il progetto.

GUIDA: Campione all’uncinetto: Come misurare la tensione del filato

In secondo luogo, devi essere in grado di mantenere la presa sul filato senza stancarti la mano. Se la mano si stanca, influenzerà la tensione del lavoro all'uncinetto. Ma ricordati che è normale che le mani si stanchino, soprattutto se hai appena iniziato a lavorare all'uncinetto. Indipendentemente dal livello di abilità, il mantra è: ricordati di fare le pause e lo stretching alle mani. 

Puoi, ad esempio, tenere il filo in questo modo:




Nella foto, il filato è passato attorno al mignolo, per arrivare poi dietro l'indice. In questo modo, il pollice e l'anulare possono tenere il pezzo del progetto che hai già lavorato.

Ricorda che non esiste un modo giusto di tenere il filo. Deve essere comodo per te, e l’unico modo per scoprirlo è provare.


Come si tiene in mano l’uncinetto

 

Esistono diversi modi in cui puoi impugnare l'uncinetto e, proprio come con il filo, non esiste un modo giusto di tenerlo in mano. Devi scegliere il modo di impugnarlo più adatto a te.

Ma ci sono due approcci che funzionano bene per la maggior parte delle persone. Ovvero, l'impugnatura a "coltello" e l'impugnatura a "matita". E sì, hai indovinato! I nomi delle due impugnature spiegano come si tiene in mano. 😉 Con l'impugnatura 'a coltello' immagina di tenere in mano un coltello, mentre con quella a 'matita' devi pensare di tenere in mano una matita.


Come tenere l'uncinetto con l'impugnatura a "coltello"



Ecco come: Tieni l'uncinetto in mano (come faresti con un coltello). Posiziona il dito indice sopra l'uncinetto.

La maggior parte delle persone che lavora all’uncinetto trova l'impugnatura a "coltello" più comoda dell'impugnatura a "matita". Il motivo è la comodità di "guidare" leggermente l'uncinetto con l'indice, soprattutto se sei un principiante.


Come tenere l'uncinetto con l'impugnatura a "matita"



Ecco come: Impugna l'uncinetto con il pollice, l'indice e il medio.

Prova a lavorare con entrambe le impugnature, per capire qual è quella più comoda per te.

Una volta trovato il modo in cui preferisci impugnare l’uncinetto, vale la pena soffermarsi a vedere le tipologie di uncinetto. Esistono tantissimi uncinetti, e non devi sottovalutare quanto sia importante il suo design per migliorare il tuo modo di lavorare. Se trascorri molte ore lavorando, un uncinetto ergonomico (come, ad esempio, l'uncinetto Ergonomico Prym o l'uncinetto Soft Touch di Clover) sarà uno strumento indispensabile che, col tempo, ti sembrerà modellato apposta per la tua mano.

Psss! L'uncinetto nella foto è il Duo Touch. Disponibile anche nella versione set, con 9 misure di uncinetti.


Alcuni buoni consigli

 

Ci sono altre buone prassi che possono aiutarti a migliorare la tua esperienza di lavoro all'uncinetto e ti aiutano ad avere una buona impugnatura dell'uncinetto. Qui puoi trovare alcuni buoni consigli:

  1. Assumi una postura corretta. La posizione che assumi da seduto influenza molto la tensione del tuo lavoro. Assicurati di avere abbastanza spazio intorno a te. Evita i braccioli che ti fanno assumere una postura storta o ti tirano su le spalle. Se hai bisogno di supporto, puoi prendere in considerazione l'idea di alleviare il fastidio alle articolazioni delle spalle e del gomito con un cuscino adeguato allo scopo.
  2. Assicurati di avere abbastanza luce. Così potrai rilassarti con il tuo progetto – e non dovrai sforzarti per vedere cosa stai facendo!


Sei pronto per iniziare a lavorare all'uncinetto? Allora vai direttamente al blogpost: Guida per mancini: Impara a lavorare all’uncinetto


Buon divertimento! ❤️

Ultimi post
How to Wash and Block Your #BeYourOwnStarCAL Shawl

Come lavare e bloccare il tuo scialle #BeYourOwnStarCAL

Aggiungi la finitura perfetta con il lavaggio e il bloccaggio!

How to Measure Yourself for Your Next Knitting or Crochet Project

Come prendere le tue misure per realizzare il tuo prossimo progetto a maglia o all’uncinetto

Vuoi che il tuo prossimo maglione fatto a mano sia perfetto? 📏🧶

Step-by-Step Guide with Krisztina: Part 5 is Ready

Guida passo-passo con Krisztina: la parte 5 è pronta

Krisztina ti aiuti a partire con il piede giusto. ☕

11 Free and Adorable Patterns for Easter 2025

11 fantastici modelli gratuiti per Pasqua 2025

11 modelli gratuiti per Pasqua che porteranno in casa tua la primavera!

Meet the Designer: Rnata

Incontra la Designer: Rnata

Scarica qui i suoi tre dolcissimi modelli! 🌷🐰

Get ready for the #BeYourOwnStarCAL

Preparati per il #BeYourOwnStarCAL

Inizia subito la preparazione al progetto! ✨

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Say hello to our Crochet-Along star! ⭐

#BeYourOwnStarCAL—10 FAQs Answered!

#BeYourOwnStarCAL—Risposte alle 10 domande più frequenti!

Scopri tutto quello che devi sapere sul prossimo crochet-along!

Made with Garland: 14 Brand-New Patterns from Pom Pom

Lavorati con Garland: 14 Nuovissimi modelli di Pom Pom

Capi di abbigliamento stilosi progettati da bravissimi designer da tutto il mondo! 🌏

Meet the designer: Chiara Cremon

Meet the designer: Chiara Cremon

Chiara Cremon is the designer behind five new adorable amigurumi! 🥹🐧❄️

Behind the Yarn: Apricity by TL Yarn Crafts

Dietro le quinte: Apricity by TL Yarn Crafts

Scopri Apricity: il nuovo membro della famiglia di filati Happy Place, creato in collaborazione con Toni di TL Yarn Crafts! ! Toni ha risposto a otto domande riguardo questa linea versatile di filati che farà brillare qualsiasi progetto con il suo calore e le splendide colorazioni: leggi qui l’intervista!