How to Crochet the Tri Color Linen Stitch

Come lavorare all’uncinetto il punto lino tricolore

PARLA TL YARN CRAFT – È arrivato il momento di creare favolosi progetti all’uncinetto utilizzando la tecnica del punto lino tricolore. Rilassati e lascia che Toni Lipsey ti mostri come lavorare questo punto, ideale da lavorare anche con filati di scarto!


Questo blog post è stato scritto da Toni Lipsey, la designer di modelli per uncinetto e insegnante, che cura il profilo di TL Yarn Crafts.


Vuoi migliorare la tua tecnica preferita, il punto lino? Prova ad aggiungere un tocco di colore - tre per l’esattezza. Impara a lavorare il punto lino tricolore, passando da modelli semplici, a creazioni meravigliose.

In questo blog post condividerò con te l’esatta procedura per realizzare il punto lino tricolore. Prendi i tuoi filati di scarto e quelli avanzati - è arrivato il momento di utilizzarli!


Cos’è il punto lino?

 

Il punto lino è una tecnica di lavoro all’uncinetto molto famosa, che piace molto ai principianti perché per lavorarla basta conoscere la tecnica della catenella e della maglia bassa. 

Prendi in considerazione di utilizzare il punto lino per il tuo prossimo progetto, se vuoi un risultato sofisticato e semplice da lavorare. Il punto lino ha una forte somiglianza con i progetti lavorati a maglia, ti permette di avere lo stesso effetto, ma senza imparare a lavorare con i ferri.


Tecniche per uncinetto da conoscere prima di iniziare

 

Il punto lino è semplice da lavorare e crea un bellissimo effetto, ma ci sono alcune tecniche di base che devi conoscere per capire questo punto:

  • Gettato: Passa il filato sopra l’uncinetto e scendi sul davanti, creando un arco attorno all’uncinetto.
  • Catenella: Passa il filato sopra l’uncinetto, passa l’uncinetto nell’asola per creare una catenella.
  • Maglia bassa: Inserisci l’uncinetto nella maglia o spazio indicato, gettato, passa l’asola attraverso la maglia, gettato, passa il filato attraverso entrambe le asole sull’uncinetto. 


Il cambio di colore con il punto lino tricolore

 

La magia del punto lino tricolore si crea quando si cambia il colore. Alla fine di ogni giro si cambia colore, ma NON tagliare nessun colore mentre stai ancora lavorando. Alla fine avrai tre fili colorati attaccati contemporaneamente al tuo progetto. Quando devi cambiare colore, lascia quello che stavi usando e prendi il filo del nuovo colore che è attaccato al progetto qualche giro più in basso. Questa tecnica ti permette di cambiare colore frequentemente senza dover avere un miliardo di fili da nascondere una volta terminato il progetto. 

Il punto lino tricolore dopo la lavorazione presenta tanti fili sui lati dovuti ai cambi colore. Per coprire i fili basterà aggiungere un giro di bordo al tuo progetto. Assicurati di prendere tutti i fili dentro il bordo per un aspetto impeccabile. Scopri come si lavora grazie al mio tutorial che trovi qui sotto. 



GRATUITO: Vuoi provare il punto lino tricolore? Scarica qui il modello di questo bel vassoio.


Tutorial per lavorare il punto lino tricolore all’uncinetto

Sei pronto a provare il punto lino tricolore? Ti innamorerai di questo motivo ritmico e piacevole, proprio come è successo a me!

Livello di esperienza: Principiante avanzato

Catenella d’inizio: Qualunque numero dispari

Materiale: Filato, uncinetto, segnamaglie (facoltativo), forbici, ago da lana 

Abbreviazioni

  • Cat = catenella
  • Mb = maglia bassa
  • Sa = salta
  • Sp = spazio
  • M = maglia

NOTE:

  • I colori sono rinominati A, B, e C per tutto il modello.
  • La cat di 2 m all’inizio del giro conta come una mb + 1 cat.
  • NON tagliare nessun filo finché non lo trovi scritto nel modello. 



Il cambio di colore è la parte magica del punto lino tricolore!




Motivo del punto lino tricolore

 

Con A, lavora una catenella con un numero di maglie dispari. 

GIRO 1: Mb nella 3° cat dall’uncinetto, (1 cat, sa 1 m, mb nella prossima cat) per tutto il giro, cambia con il colore B nell’ultima m, gira il lavoro. Lascia il colore A, ma non tagliarlo.

GIRO 2: 2 cat, mb nel prossimo sp di 1 cat, (1 cat, mb nel prossimo sp di 1 cat) per tutto il giro, inizia a lavorare l’ultima mb nello spazio di 2 cat e cambia con il colore C, gira. Lascia il colore B ma non tagliare il filo. 

GIRO 3: Ripeti il giro 2, cambia con il colore A alla fine del giro. Lascia il colore C ma non tagliare il filo. 

Continua a lavorare il motivo, ripetendo il giro 2 e cambiando colore alla fine di ogni giro. Quando avrai completato la lavorazione taglia i fili dei colori che non userai più e continua con il colore dell’ultimo giro. Con questo colore realizzerai il bordo. 

BORDO: Gira il progetto in modo da lavorare lungo i bordi ancora incompleti. 2 cat, mb nello stesso spazio dell’ultima m del giro finale. (1 cat, sa l’ultima m del giro successivo, mb nell’ultima m del giro successivo) lavora così fino all’angolo successivo, lavora sopra i fili dei cambi colore. 2 cat, mb nella stessa m. Ruota il progetto per lavorare lungo il bordo.

(1 cat, sa lo sp cat, mb alla base della prossima mb) lavora così fino all’angolo successivo. 2 cat, mb nella stessa m. Ruota il progetto per lavorare lungo il bordo.

(1 cat, sa il prossimo giro, mb alla fine del prossimo giro) lavora così fino all’angolo successivo, prendendo nel lavoro i fili volanti dei cambi colore. 2 cat, m bss nella prima mb del giro. Taglia il filo e nascondilo.



Il vassoio Tri Color è un regalo favoloso!


Grazie per aver provato con me il punto lino tricolore! Utilizza questa tecnica per realizzare il vassoio Tri Color, un nuovo modello ideato esclusivamente da TLYC x il filato Happy Place di Hobbii. Scopri tutti i dettagli e scarica il modello gratuito qui.




Questo post sul blog è stato scritto da Toni Lipsey, che potresti conoscere meglio come TL Yarn Crafts. Conosciuta per i suoi modelli all'uncinetto di facile comprensione per uncinetto di tutti i livelli, Toni è ansiosa di condividere le sue conoscenze, esperienze e prodotti preferiti sul suo blog, YouTube e Instagram. Recentemente, in collaborazione con Hobbii, ha sviluppato Happy Place, un bellissimo filato in 50% cotone e 50% lana.

Vuoi conoscere meglio Toni? Leggi le nostre domande e le sue risposte qui.

 

Ultimi post
How to Measure Yourself for Your Next Knitting or Crochet Project

Come prendere le tue misure per realizzare il tuo prossimo progetto a maglia o all’uncinetto

Vuoi che il tuo prossimo maglione fatto a mano sia perfetto? 📏🧶

Step-by-Step Guide with Krisztina: Part 4 is Ready

Guida passo-passo con Krisztina: la parte 4 è pronta

Krisztina ti aiuti a partire con il piede giusto. ☕

11 Free and Adorable Patterns for Easter 2025

11 fantastici modelli gratuiti per Pasqua 2025

11 modelli gratuiti per Pasqua che porteranno in casa tua la primavera!

Meet the Designer: Rnata

Incontra la Designer: Rnata

Scarica qui i suoi tre dolcissimi modelli! 🌷🐰

Get ready for the #BeYourOwnStarCAL

Preparati per il #BeYourOwnStarCAL

Inizia subito la preparazione al progetto! ✨

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Say hello to our Crochet-Along star! ⭐

#BeYourOwnStarCAL—10 FAQs Answered!

#BeYourOwnStarCAL—Risposte alle 10 domande più frequenti!

Scopri tutto quello che devi sapere sul prossimo crochet-along!

Made with Garland: 14 Brand-New Patterns from Pom Pom

Lavorati con Garland: 14 Nuovissimi modelli di Pom Pom

Capi di abbigliamento stilosi progettati da bravissimi designer da tutto il mondo! 🌏

Meet the designer: Chiara Cremon

Meet the designer: Chiara Cremon

Chiara Cremon is the designer behind five new adorable amigurumi! 🥹🐧❄️

Behind the Yarn: Apricity by TL Yarn Crafts

Dietro le quinte: Apricity by TL Yarn Crafts

Scopri Apricity: il nuovo membro della famiglia di filati Happy Place, creato in collaborazione con Toni di TL Yarn Crafts! ! Toni ha risposto a otto domande riguardo questa linea versatile di filati che farà brillare qualsiasi progetto con il suo calore e le splendide colorazioni: leggi qui l’intervista!

Knit Festive Christmas Sweaters for the Whole Family

Maglioni di Natale per tutta la famiglia

Splendido maglione natalizio di JoJo Knitwear. 🎄