Crochet Ribbing: Level Up Your Skills with This Step-by-Step Guide

Punto coste all’uncinetto: Migliora le tue abilità con questa guida passo pa

Benvenuto nella nostra guida passo passo dedicata al punto coste lavorato all’uncinetto! Sia che tu sia un principiante o un esperto, questo tutorial ti aiuterà a migliorare le tue capacità e imparerai a lavorare bellissimi motivi elastici a punto coste in poco tempo.



Se ancora non padroneggi la tecnica del punto coste, ti consigliamo metterla per prima nella lista delle tecniche da imparare! Il punto coste non è solo un bel motivo, ma dona maggiore elasticità al tuo progetto lavorato all’uncinetto. In altre parole, il punto coste è perfetto da utilizzare sia che tu stia realizzando un cappello, un maglione o una sciarpa.

In questo tutorial passo passo ti aiutiamo ad imparare a padroneggiare l’arte del punto coste. Ti promettiamo che è più facile di quel che sembra! Quindi prendi gomitoli e uncinetto – e preparati ad imparare nuove tecniche! 

Prima di iniziare la nostra guida, permettici di spiegarti perché questa tecnica è davvero importante nelle lavorazioni all’uncinetto ✨


Cos’è il punto coste?

Il punto coste lavorato all’uncinetto è una tecnica unica e versatile, conosciuta per la sua capacità di essere elastica, e creare un motivo a costine, risultando così ideale per i progetti che hanno necessità di avere un motivo elastico e che consenta di avere una vestibilità aderente. Questa tecnica è particolarmente indicata per realizzare scolli e polsini nei capi di abbigliamento e permette di avere sia flessibilità che una vestibilità comoda.

Se stai pensando di realizzare un progetto che richiede di avere un tessuto elastico, accompagnato da un bel motivo, come maglioni, cappelli, o calze confortevoli, il punto coste è la scelta perfetta.


Personalizza il tuo punto coste

 

Il punto coste può essere lavorato utilizzando diversi tipi di punti, ma il più comune utilizzato è la maglia bassa (che è anche il punto scelto per questo tutorial).

Puoi anche scegliere di sperimentare con altri punti come la mezza maglia alta, la maglia alta, o la lavorazione solo nella asole frontale o posteriore, per avere diversi tipi di motivi a coste. Che tu sia un principiante o un esperto nell’arte dell’uncinetto, imparare a lavorare a punto coste ti apre un mondo di possibilità, e ti permette di aggiungere motivi e volume alla tua creazione.


Tutorial del punto coste

 

Sei pronto ad immergerti nella tecnica del punto coste? Ti piacerà la sua elasticità una volta completato il progetto!

Difficoltà: Principiante.

Occorrente: Filato e uncinetto!


Tecniche per uncinetto da conoscere

Il punto coste è una tecnica semplice per uncinetto, ma prima di poter iniziare il tutorial, dobbiamo essere sicuri che tu conosca queste tecniche di base:

  • Catenella (cat): Passa il filato sopra l’uncinetto, passa l’uncinetto attraverso l’asola per creare una catena.
  • Maglia bassa (mb): Inserisci l’uncinetto nella maglia o nello spazio tra le maglie indicati dal modello, passa il filato, crea l’asola passando attraverso la maglia, passa il filato, crea l’asola passando attraverso entrambe le asole sull’uncinetto. 
  • Lavorare nell'asola posteriore (post): Inserisci l’uncinetto solo nell’asola posteriore della maglia. 


Video-tutorial: Come lavorare a punto coste

Nel video qui sotto ti mostriamo come si lavora a punto coste singolo, utilizzato nel modello del cappello Ivy. Imparerai a destreggiarti con questo modello in pochissimo tempo!




Consiglio! Premi su "Impostazioni" (il piccolo ingranaggio che trovi sotto il video ⚙), se vuoi cambiare la lingua dei sottotitoli. Inoltre, è anche possibile regolare la velocità, se hai bisogno di vedere la tecnica a un ritmo più lento.


NOTA: Nel video iniziamo con una catenella da 10 maglie per le taglie XS/S, mentre per le taglie M/L la catenella dev’essere da 11 maglie.


Scarica il modello gratuitamente: Ivy - Cappello


Passo passo: Come si lavora il punto coste

 

  1. Inizia lavorando una catenella da 10 maglie e gira sull’ultima catenella.
  2. Inserisci l’uncinetto nella 9° catenella e lavora una maglia bassa (mb).
  3. Continua a lavorare a mb in ognuna delle maglie successive (9 in totale).
  4. Quando arrivi alla fine del giro, lavora 1 catenella e gira il tuo lavoro.
  5. Inserisci l’uncinetto nell’asola posteriore e lavora a mb.
  6. Continua lavorando avanti e indietro a mb nell’asola posteriore. Alla fine di ogni riga si gira lavorando 1 catenella.

Continua a lavorare finché il tuo progetto raggiunge la lunghezza desiderata. 


3 consigli per il punto coste 

 

  1. Esercitati a controllare la tensione: Mantenere una tensione costante attraverso tutto il progetto ti permette di avere come risultato un punto coste pulito ed uniforme.
  2. Sperimenti abbinando diversi tipi di maglie: La maglia bassa è la maglia più utilizzata per lavorare il punto coste, ma puoi scegliere di provare altri tipi di maglie come la mezza maglia alta o la lavorazione nell’asola frontale o posteriore per creare un motivo a coste diverso.
  3. Utilizza il giusto uncinetto: Scegliere l’uncinetto raccomandato sull’etichetta del filato ti aiuterà ad ottenere la tensione desiderata e assicurerà che il tuo punto coste abbia la giusta elasticità.

Ecco tutto! Ora sai come aggiungere un tocco di stile ed elasticità al tuo progetto. Buon divertimento!

Ultimi post
A Beginner's Guide to Macramé with Judith Jelena

Una guida per principianti per il macramé con Judith Jelena

Impara le tecniche di base e fai il tuo primo nodo! 🪢

Step-by-Step Guide with easy as knit: The Final Part is Ready!

Guida passo passo con easy as knit: Parte 6 è pronta!

#EasySummerCardiKAL verrà aggiornato ogni every mercoledì 💕

Craft Your Own Gift Box for Hobbii Gift Cards

Crea una confezione per la tua carta regalo

Vuoi rendere il tuo buono regalo ancora più speciale? 🎁

Meet the Designer: CrochetHighway

Incontra la designer: CrochetHighway

Scopri tutti i retroscena della nuova collezione Harmony! 🌻

Why Cotton 8/7 Is the Perfect Yarn for Amigurumi

Perché Cotton 8/7 è il filato perfetto per gli amigurumi

Crea dei piccoli amici all'uncinetto!

Get to know Yan from Pica Pau!

Dietro le quinte: Cotton 8/7 by Pica Pau

Sei alla ricerca del tuo nuovo filato preferito? Eccolo! ✨

How to Make a Gauge Swatch for the #EasySummerCardiKAL

Come creare un campione di tensione per #EasySummerCardiKAL

Un campione di tensione adesso = un progetto perfetto dopo. 🥰

How to Choose Your Size for #EasySummerCardiKAL

Come scegliere la tua taglia per #EasySummerCardiKAL

Trova la vestibilità perfetta prima di acquistare il kit. . 💕

Scandi Style & Secret Stitches: The Story Behind the KAL

Stile scandi & punti segreti: La storia del KAL

Incontra le designer che hanno ideato #EasySummerCardiKAL. 🧶✨

#EasySummerCardiKAL – 10 FAQs Answered!

#EasySummerCardiKAL – 10 domande frequenti

Sei alla ricerca di un compagno per le fresche serate estive? Questo mystery cardigan è perfetto! 💕

Crochet Photo Props for Weddings & Bachelorette Parties

Lavora all’uncinetto il set fotografico per matrimoni & addii al nubilato

Ti innamorerai di questi modelli adatti ai principianti (e GRATUITI) 💘