Non sei sicuro della taglia da lavorare? Prendi il metro a nastro e sciogli ogni dubbio sul tuo prossimo progetto a maglia o all’uncinetto! 🎯
Vuoi realizzare a mano capi per il tuo guardaroba? Sia che tu voglia creare un maglione coccoloso o una coloratissima maglietta, conoscere le tue misure è il segreto per realizzare capi di abbigliamento che siano perfetti per il tuo corpo (e favolosi da indossare). 🥰
In questa guida ti mostreremo come prendere le tue misure con un metro a nastro, a che taglie vengono rapportate le misure, e come scegliere la taglia corretta per iniziare a lavorare il tuo prossimo progetto a maglia o all’uncinetto.
Perché è importante prendere le proprie misure
La questione è la seguente: i modelli non conoscono il tuo corpo, ma tu sì! Per questo motivo è importante che ti misuri prima di iniziare a lavorare un capo di abbigliamento. Ti aiuterà a:
✅ Scegliere la taglia corretta
✅ Scegliere la vestibilità che desideri (sia che tu preferisca un capo aderente, morbido o oversize)
✅ Evitare le brutte sorprese quando proverai il progetto finito (🫣)
Inoltre, una volta scoperte le tue misure, potrai usarle anche per i tuoi progetti futuri.
Come ci si misura
Tutto quello di cui hai bisogno è un metro a nastro (quello morbido e flessibile, utilizzato anche per cucire). Se non ne hai uno ti consigliamo di prenderlo, è un accessorio fondamentale per ogni creativo gomitoloso!
Queste sono le misure più comuni di cui avrai bisogno per la maggior parte dei modelli per maglia e uncinetto:
1. Circonferenza del busto / petto
Questa è la misura più importante nella maggior parte dei modelli, soprattutto per maglioni e cardigan.
📏 Come prendere la misura: Mettiti in piedi e rilassa le spalle. Gira il metro a nastro attorno alla parte più larga del tuo busto o petto. Assicurati che il metro sia piatto e aderente, ma non troppo stretto — non deve segnare la pelle né essere troppo largo. Tieni il metro parallelo al pavimento.
Consiglio: Respira normalmente quando prendi le misure, non trattenere il fiato o gonfiare il petto. Le misure devono rispecchiare la tua normale postura.
Se il modello indica solo la dimensione della circonferenza, quasi sempre farà riferimento alla misura del busto/petto. Per questo motivo è così importante!
2. Circonferenza della vita
📏 Come prendere la misura: Trova il punto più stretto della tua vita — di solito è appena sopra l’ombelico. Mettiti in posizione comoda e respira normalmente. Avvolgi il metro a nastro attorno alla vita senza stringere troppo.
3. Circonferenza dei fianchi
📏 Come prendere la misura: Mettiti in posizione eretta con i piedi uniti e misura la circonferenza della parte più larga dei fianchi (di solito è a livello dei glutei o sulla parte inferiore dei fianchi). Mantieni il metro a nastro piatto e non stringere.
4. Circonferenza della parte superiore del braccio
Questa misura è utile per i capi con maniche aderenti.
📏 Come prendere la misura: Avvolgi il metro attorno alla parte più larga della parte superiore del braccio, solitamente qualche centimetro sotto la spalla. Tieni il braccio rilassato lungo il fianco mentre prendi la misura.
5. Lunghezza del corpo
In alcuni modelli è suggerita la lunghezza del corpo, ma puoi sempre modificarla in base ai tuoi gusti.
📏 Come prendere la misura: Inizia partendo dalla parte alta della tua spalla (vicino alla base del collo) e misura scendendo fino a dove vuoi che arrivi il tuo maglione, maglietta o cardigan.
💡 Altri consigli per prendere le misure
✨ È più semplice prendere le misure se stai in piedi di fronte ad uno specchio o, ancora meglio, chiedi ad un amico o un familiare di aiutarti!
✨ Misurati sempre indossando l’abbigliamento che normalmente useresti sotto il capo che stai per realizzare (ad esempio: una maglietta o una canottiera).
✨ Se sei a metà tra due taglie, prendi nota di quant'è l'ampiezza aggiuntiva della vestibilità inclusa nel modello e scegli se preferisci un capo più attillato o più morbido.
Cos’è la vestibilità positiva o negativa?
Nei modelli per maglia o uncinetto potresti aver trovato i termini vestibilità più o meno ampia e potresti esserti chiesto cosa significhi.
La vestibilità più ampia o positiva di un capo, indica che il progetto finito sarà più ampio rispetto alle misure del tuo corpo. In questo modo si crea un capo confortevole e morbido. Ad esempio, se la circonferenza del tuo busto è di 100 cm e il capo finito misura 110 cm, avrò 10 cm di ampiezza aggiuntiva.
Alcuni modelli (soprattutto i maglioni e i cardigan) sono pensati per avere una vestibilità ampia, così da avere un aspetto più morbido. Altri, come i top aderenti devono avere un’ampiezza negativa (sono ideati per essere elastici e adattarsi perfettamente).
Controlla sempre la descrizione del modello per capire se la vestibilità è positiva o negativa — e decidi come vuoi che il tuo capo ti stia una volta indossato.
Come scegliere la giusta taglia
Dopo aver preso tutte le tue misure, è arrivato il momento di controllare la tabella delle taglie del modello. Ecco cosa devi fare:
- Compara le tue misure con quelle della tabella o quelle presenti nella descrizione del modello.
- Guarda prima le misure del busto/petto: la maggior parte dei modelli si basano su questa misura.
- Controlla che vestibilità raccomanda il modello.
Vuoi un maglione largo? Scegli una taglia in più per avere un’ampiezza maggiore.
Preferisci che il capo sia attillato? Allora rimani più vicino alle tue misure. - Se sei a metà tra due taglie, rifletti su come vuoi che il capo ti stia una volta indossato. Lo preferisci morbido? Aumenta la taglia. Preferisci che sia più attillato? Segui la taglia in meno.
Ricorda: Le taglie sono solo numeri. ❤️ È la vestibilità che conta!
Qual è il prossimo passo? Crea un campione di tensione!
Una volta che avrai scelto la tua taglia, arriva il momento di fare un altro importante passaggio prima di iniziare a lavorare a maglia o all’uncinetto il tuo progetto: fai un campione di tensione!
Le tue misure + la giusta taglia non sono sufficienti se le tue maglie non corrispondono a quelle della tensione riportata nel modello. Per questo motivo raccomandiamo sempre di realizzare un piccolo campione di tensione prima di iniziare a lavorare: ti permetterà di risparmiare tempo, filato e potenzialmente un cuore spezzato. 💔
👉 Impara come realizzare un campione di tensione per maglia: Come misurare il tuo campione di tensione a maglia
👉 Impara come realizzare un campione di tensione per uncinetto: Come misurare il tuo campione di tensione all'uncinetto
💡 Lista rapida delle misure
Ecco un elenco utile da tenere a portata di mano quando stai per iniziare il tuo prossimo capo di abbigliamento:
✅ Circonferenza del busto / petto
✅ Circonferenza della vita
✅ Circonferenza dei fianchi
✅ Circonferenza della parte alta del braccio (opzionale)
✅ Lunghezza del corpo (opzionale)
✅ Ampiezza desiderata (controlla il modello!)
Sei pronto a realizzare capi di abbigliamento perfetti!
Misurarsi potrebbe non essere la parte più divertente della realizzazione di un progetto a maglia o all’uncinetto, ma è una delle più importanti. Una volta che hai le misure puoi scegliere con sicurezza la tua taglia e iniziare a lavorare sapendo che il progetto lavorato mano si adatterà perfettamente al tuo corpo.
Buon lavoro! 🧶✨