7 tricks that’ll make joining pieces as easy as pie

7 trucchi per assemblare con facilità

Una delle cose che mi piace di più fare quando lavoro all’uncinetto, sono gli amigurumi. Il progetto è veloce da realizzare, e puoi rapidamente vedere i risultati. Il punto critico, dove quasi sempre si sbaglia quando si fanno gli amigurumi, è l’assemblaggio. Che rabbia! Per questo ho raccolto i miei migliori consigli e trucchi per rendere il montaggio un po' più semplice.


1. Lascia sempre il filo lungo quando finisci

E’ sempre una buona idea lasciare il filo lungo quando finisci una parte del tuo amigurumi. Quell'estremità verrà successivamente utilizzata per cucire quella parte al tuo progetto finale. E’ molto più facile rispetto all’utilizzo di un nuovo filo, inoltre avrai solo un filo da fissare e nascondere 😉


Qualche designer scrive nel modello di lasciare un'estremità lunga per il montaggio, Ma non tutti lo fanno, quindi lascialo lungo per sicurezza, se poi non ti dovesse servire lo nasconderai.

Se ti serve del filo per il tuo prossimo progetto amigurumi, prova il delizioso Rainbow Cotton 8/4, disponibile in un mare di bellissimi colori.

2. Utilizza gli spilli per tenere le parti in posizione

Quando ho iniziato ad assemblare, ho faticato parecchio per tenere assieme l’amigurumi alla parte che doveva essere cucita e allo stesso tempo dovevo cucirla - non è stato facile, te lo posso dire. 

Ma poi ho ricevuto dei buoni consigli da un'amica esperta con l'uncinetto: usa gli spilli! Con gli spilli ti aiuti a tenere tutto assieme, così puoi concentrarti sul cucito e non si muove tutto se perdi la presa anche solo per un momento.


3. Progetta dove/come le parti dovrebbero stare

Un altro vantaggio di usare le spille da balia è che puoi decidere quale espressione vuoi avere sul tuo amigurumi. Le orecchie le vuoi distanti o ravvicinate? Gli occhi li preferisci più alto, più in basso o verso la bocca?

Tutto questo è più facile da decidere se si utilizzano gli spilli per tenere in posizione le varie parti. Puoi perdere anche molto tempo per ottenere l’espressione che cerchi, ma alla fine paga.  

4. Occhi di sicurezza vs. occhi all’uncinetto vs. occhi ricamati

Alcuni modelli usano gli occhi di sicurezza, ma per bambini molto piccoli (sotto i 3 anni) potrebbe essere una buona idea considerare di realizzare gli occhi all’uncinetto o di ricamarli, infatti esiste il rischio di soffocamento se una parte degli occhi di sicurezza, per qualche motivo, dovesse cadere.

Inoltre, può dare al tuo progetto un aspetto completamente diverso e può effettivamente essere divertente giocarci. Personalmente, preferisco gli occhi all’uncinetto o ricamati, perché penso che diano un po' più di vita al mio amigurumi ✨ 

5. Consigli per ricamare i dettagli

Può risultare difficile capire come fissare le estremità quando si stanno ricamando i dettagli come occhi o bocca - questo è quello che pensavo quando ho iniziato.

Quello che faccio oggi è iniziare portando il filo nella parte posteriore della testa se, per esempio, ho bisogno di realizzare gli occhi, lasciando un'estremità abbastanza lunga sul retro, in modo da poterla fissare quando ho finito. Quando ho ricamato quello che mi serve, porto il filo nello stesso punto della prima estremità, che ho lasciato quando ho iniziato.

Poi faccio un nodo e riporto il filo dentro la testa, in modo che il nodo scompaia all’interno del lavoro. Lo faccio con entrambe le estremità e voilà! Così non c’è pericolo che all’improvviso il filo si perda nel lavoro.


A proposito, puoi ricamare occhi, naso e bocca allo stesso tempo, se devono essere dello stesso colore - la pigrizia vince, lo sai 😉 

6. Riempi prima di chiudere

Quando monti le parti con il riempimento (per esempio il corpo sopra la testa), credo sia più difficile da unire, se il riempimento arriva fino al bordo.

Di solito lascio un po' di spazio, prima di cucire la parte in questione, e quando poi mi restano 5-10 maglie da cucire (dipende da quanto grande è la parte e quanta imbottitura serve), riempio bene la parte.  

E’ una buona idea inserire più imbottitura di quanto pensi sia necessario, perché quando si gioca con il progetto finito, l’imbottitura si schiaccia e il risultato che ottieni è un amigurumi sciatto, e sarebbe un vero peccato.


Io preferisco usare il cotone da riempimento, perché è più morbido e facile da modellare.

7. Abbi pazienza

La cosa più importante è avere pazienza! Pazienza con sé stessi e pazienza con il progetto. La pratica rende perfetti e come so, sono stupita di quanto sia il procedimento ora che assemblo da oltre tre anni.

L’assemblaggio richiede tempo, ma se gli usi la giusta quantità di tempo, il risultato ne beneficerà 😊


Questi sono i miei consigli. Se hai qualche trucco che tu stessa usi e che pensi possa aiutare gli altri, sentiti libera di scriverlo nei commenti.


Divertiti con i tuoi futuri progetti di amigurumi!


Con affetto

Eva


Ultimi post
How to Wash and Block Your #BeYourOwnStarCAL Shawl

Come lavare e bloccare il tuo scialle #BeYourOwnStarCAL

Aggiungi la finitura perfetta con il lavaggio e il bloccaggio!

How to Measure Yourself for Your Next Knitting or Crochet Project

Come prendere le tue misure per realizzare il tuo prossimo progetto a maglia o all’uncinetto

Vuoi che il tuo prossimo maglione fatto a mano sia perfetto? 📏🧶

Step-by-Step Guide with Krisztina: Part 5 is Ready

Guida passo-passo con Krisztina: la parte 5 è pronta

Krisztina ti aiuti a partire con il piede giusto. ☕

11 Free and Adorable Patterns for Easter 2025

11 fantastici modelli gratuiti per Pasqua 2025

11 modelli gratuiti per Pasqua che porteranno in casa tua la primavera!

Meet the Designer: Rnata

Incontra la Designer: Rnata

Scarica qui i suoi tre dolcissimi modelli! 🌷🐰

Get ready for the #BeYourOwnStarCAL

Preparati per il #BeYourOwnStarCAL

Inizia subito la preparazione al progetto! ✨

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Meet the Designer: K.A.M.E. Crochet

Say hello to our Crochet-Along star! ⭐

#BeYourOwnStarCAL—10 FAQs Answered!

#BeYourOwnStarCAL—Risposte alle 10 domande più frequenti!

Scopri tutto quello che devi sapere sul prossimo crochet-along!

Made with Garland: 14 Brand-New Patterns from Pom Pom

Lavorati con Garland: 14 Nuovissimi modelli di Pom Pom

Capi di abbigliamento stilosi progettati da bravissimi designer da tutto il mondo! 🌏

Meet the designer: Chiara Cremon

Meet the designer: Chiara Cremon

Chiara Cremon is the designer behind five new adorable amigurumi! 🥹🐧❄️

Behind the Yarn: Apricity by TL Yarn Crafts

Dietro le quinte: Apricity by TL Yarn Crafts

Scopri Apricity: il nuovo membro della famiglia di filati Happy Place, creato in collaborazione con Toni di TL Yarn Crafts! ! Toni ha risposto a otto domande riguardo questa linea versatile di filati che farà brillare qualsiasi progetto con il suo calore e le splendide colorazioni: leggi qui l’intervista!